Venerdì 18 ottobre 2024, ore 21.30
GORIZIA, TEATRO COMUNALE GIUSEPPE VERDI
Prima Nazionale
Pablo Girolami
IVONA (IT)
By: Pablo Girolami
With: Guilherme Leal, Lou Thabart, Kiran Bonnema, Sara Ariotti, Isidora Markovic, Katarzyna Zakrzewska
Dramaturgy: Karen Stenico
Live mix: Vermouth Gassosa
Lighting design: Marco Policastro
Stage design: Zaches Teatro
Co-production: Tanz Offensive - Eisfabrik Hannover (DE), Leipzig Tanzt! 2024 (DE)
Artistic residencies: KOMM TANZ – Compagnia Abbondanza / Bertoni e Comune di Rovereto (IT), Centro di Residenza della Toscana – CapoTrave / Kilowatt e Armunia (IT), Dialoghi_Residenze delle arti performative a Villa Manin (IT), Artefici. Residenze Creative FVG < ArtistiAssociati (IT), the residency is supported by the European Festivals Fund for Emerging Artists – EFFEA, an initiative of the European Festivals Association (EFA), co-funded by the European Union
Duration: 50 min
Photo credit: Pietro Jorge
Il mais è diventato gigante, i tacchini hanno perso la capacità di riprodursi, le mucche producono una quantità incredibile di latte, i bassotti stanno diventando insolitamente lunghi. L’indagine di Pablo Girolami mira a riflessioni attorno a temi come la sopravvivenza, in un panorama distopico costruito appositamente per provocare riflessioni e turbamenti nella coscienza dello spettatore. I protagonisti sono uno scienziato, un macellaio, due pulcini e un salmone, gli stessi che rappresentano alcuni dei personaggi che hanno popolato oltre 3,5 miliardi di anni di evoluzione sulla Terra fino ad oggi e che sono stati fondamentali per l’Homo Sapiens.
IVONA è stata fondata nel 2019 da Pablo Girolami. Una comunità caratterizzata da determinazione e passione che ha riconosciuto in tutti linguaggi artistici, non solo nella danza, il futuro resiliente per il mondo che verrà.
Sei mai stato/a a Gorizia?
Se sì: una cosa che non vedi l’ora di rifare
Se no: una cosa che speri di trovare
Sì, molte volte
E non vediamo l'ora di performare al VISAVI!!!!
Se potessi dare un consiglio a te stessa bambina o bambino?
Inizia la danza più presto, Non avere paura!
Hai il potere di cambiare il mondo in cui vivi, da cosa cominceresti?
La tutela della biodiversità e delle specie.
Com’è avvenuto il tuo incontro con la danza?
Mia sorella la faceva da anni ed ero sempre curioso, poi mi sono finalmente lanciato.
Completa le frasi con una sola parola:
La danza può: cambiare
La danza è: seduzione
La danza sarà: noi
Qual è stata la scintilla che ha fatto nascere il tuo ultimo spettacolo?
Amanda, il salmone… Tante discussioni sull’etica…? La teoria dell’evoluzione di Darwin.
E ora, convincimi a venire a vedere al tuo spettacolo:
Hai mai visto uno scienziato, un macellaio, un salmone e dei pulcini sul palco???
In partenariato con:
SNG Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica
Con il sostegno di:
Ministero della Cultura / Regione Friuli Venezia Giulia / Io sono FVG / Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
In collaborazione con:
Comune di Gorizia / Comune di Cormons / Comune di Gradisca d’Isonzo / ERPAC / APT / Ente Regionale Teatrale del FVG / Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Goriški Muzej / Confcommercio Imprese per l'Italia Gorizia
Kulturni Dom Gorica / Kulturni Center Lojze Bratuž
Palazzo del Cinema-Hiša Filma di Gorizia / PAN ADRIA network / TIARE Shopping