17 ottobre 2025

BROTHER TO BROTHER
DALL’ETNA AL FUJI

Compagnia Zappalà Danza
/ Roberto Zappalà

venerdì 17 ottobre 2025, ore 21.00
Nova Gorica, Slovensko
Narodno Gledališče Nova Gorica

BROTHER TO BROTHER 
DALL’ETNA AL FUJI

National preview
Compagnia Zappalà Danza (ITA)
/ Roberto Zappalà


choreography and direction: Roberto Zappalà
dancers Compagnia Zappalà Danza: Samuele Arisci, Loïc Ayme, Faile Sol Bakker, Giulia Berretta, Anna Forzutti, Dario Rigaglia, Silvia Rossi, Damiano Scavo, Alessandra Verona
musicians Munedaiko: Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro, Tokinari Yahiro
original music and soundscape: Giovanni Seminerio
live music: Munedaiko
dramaturgy: Nello Calabrò
set and lights and costumes: Roberto Zappalà
choreographic assistant: Fernando Ròldan Ferrer
costume making: Majoca
a coproduction by: Scenario Pubblico | Compagnia Zappalà Danza - Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza and Fondazione Teatro Comunale di Modena
in collaboration with: AMAT & Civitanova Danza, Marche Teatro, Fuori Programma Festival
with the patronage of: INGV National Institute of Geophysics and Volcanology
with the support of: MiC Ministry of Culture and Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo
duration: 70 minutes

photo credit: Serena Nicoletti

“L’Etna ha l’aria della vecchiezza; il Fuji invece è l’immagine della gioventù, le sue linee suggeriscono il movimento, lo slancio. L’Etna è possente, ti fa pensare ad un gigante saggio, talvolta è terribile, ma anche allora sembra scuotere le sue catene con l’ineluttabilità misteriosa d’un destino notturno; il Fuji è agile, fiero come una spada, t’invita all’ardire...”. 
Le parole di Fosco Maraini ci guidano nella nuova creazione di Roberto Zappalà che indaga le forze misteriose della sua Sicilia in dialogo con la cultura giapponese, influenzata anch’essa da un imponente vulcano, ponendole in un dialogo che evidenzia come la natura modelli il carattere dei popoli, tra natura e società.

Roberto Zappalà è direttore artistico e coreografo della Compagnia Zappalà Danza, che ha fondato nel 1990 a Catania. Tra le sue oltre 85 creazioni, “A.semu tutti devoti tutti?” (2009, ripresa nel 2019) e “La Nona-dal caos, il corpo” (2015) hanno ricevuto il Premio Danza&Danza Produzione Italiana dell’Anno.
Scenario Pubblico Compagnia Zappalà Danza è Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza, riconoscimento che corona 35 anni di successi della compagnia e la fondazione 23 anni fa di Scenario Pubblico, primo esempio di centro coreografico europeo in Italia.

BUS NAVETTA GRATUITO

Ore 20:15 partenza da Gorizia, via A. Diaz, 20 (davanti alla scuola) → Kulturni Dom
Ore 20:30 partenza da Gorizia, Kulturni Dom via I. Brass, 22 (davanti alla scuola) → Nova Gorica, Teatro Nazionale Sloveno
Ore 22:30 partenza da Nova Gorica, Teatro Nazionale Sloveno → Gorizia, Kulturni Dom via I.Brass, 22 (di fronte alla scuola) à via A.Diaz, 20 (di fronte alla scuola)